Si fa seguito a quanto spedito ieri in merito agli adempimenti dichiarativi e contributivi dovuti per il corrente anno alla Cassa Geometri e con la presente si riportano nuovamente le "Specifiche Tecniche per il Calcolo delle basi imponibili Dichiarazione 2025" integrate questa mattina dalla medesima Cassa relativamente all'adesione al CONCORDATO PREVENTIVO proposto dall'Agenzia delle Entrate.
In sostanza a seguito di ulteriore approfondimento sul tema, chi ha aderito al Concordato Preventivo NON deve prendere il valore riportato nel rigo RE23 del Modello Unico PF 2025, in quanto quest'ultimo viene sovrascritto da istruzioni di Agenzia delle Entrate dal valore indicato nel rigo CP9 (importo definito dal Concordato).
Pertanto in caso di Concordato Preventivo non deve essere indicato il valore del rigo RE23, ma il valore effettivo del reddito conseguito al netto delle spese: componenti positivi meno componenti negativi, ossia RE6 meno RE20.
Si allega altresì il nuovo Modello Dichiarativo 2025 da inviare al Collegio da parte di chi intende usufruire del servizio del nostro Collegio.
Cordiali saluti.
F.to IL PRESIDENTE
Geom. Bruno Lorenzon